post

Dopo il successo della prima edizione anche quest’anno Santo Stefano di Sessanio illuminerà i suoi angoli più belli con le calde luci dei presepi.
Una nuova edizione in gran parte rinnovata: presepi nuovi accompagnati da musiche tradizionali natalizie, spesso strumenti antichi e voci narranti ed itineranti.

Gli operatori in collaborazione con il Comune e la Proloco di Santo Stefano di Sessanio vogliono ancora una volta portare la magia del Natale nei vicoli del Borgo ed invitare voi “Brava Gente” a venire dal 8 dicembre al 6 gennaio per assistere allo spettacolo dei “Presepi Diffusi 2”

Info e prenotazioni percorsi gratuiti: 347 7242841 – 328 8411477
(8-9-15-16-22-23-26-29-30 dicembre, 1-2-4 gennaio)

Info, prenotazioni e costi percorsi e visite guidate personalizzate:
– I Viaggiatori del Parco (Roberta Ianni): 340 7100218
– Lorenzo Baldi: 328 0828539
– Gira e Rigira (percorso con asinelli): 328 8411477

PROGRAMMA percorsi accompagnati gratuiti:

sab 8/12 INAUGURAZIONE: Percorsi in compagnia degli asinelli dI Gira e Rigira asd e di Francesca Camilla D’Amico nella vesta di RaccontaStorie in “Ascoltate brava gente” racconti e canti con strumenti popolari sulle tradizioni del Natale. ORE 11 e ORE 16

dom 9/12: Alla scoperta dei Presepi e delle meraviglie del Borgo con “I Viaggiatori del Parco” – Guide abilitate ORE 11

sab 15/12: Percorsi con Zampogna e Ciaramella ORE 11 e ORE 16

dom 16/12 Percorso con CuntaTerra in “La Santa Allegrezza” Racconti, canti, poesie, leggende, musiche, proverbi e passatempi intorno al tema del Natale nella cultura popolare abruzzese ORE 11

sab 22/12: Alla scoperta dei Presepi e delle meraviglie del Borgo con Lorenzo Baldi (AMM del Collegio Guide Alpine) della scuola di montagna Mountain Evolution ORE 16

dom 23/12: Alla scoperta dei Presepi e delle meraviglie del Borgo con Lorenzo Baldi (AMM del Collegio Guide Alpine) della scuola di montagna Mountain Evolution ORE 11

merc 26/12: Percorso con duo musicale De Melis– Rotilio, canti popolari e natalizi ORE 11.
Concerto organizzato dalla Proloco ORE 18

sab 29/12: Percorsi con Zampogna e Ciaramella ORE 11 e ORE 16

dom 30/12: Alla scoperta dei Presepi e delle meraviglie del Borgo con Lorenzo Baldi (AMM del Collegio Guide Alpine) della scuola di montagna Mountain Evolution ORE 16
(In mattinata Mountain Evolution organizza a pagamento escursione/ciaspolata al Monte Archetto con partenza da S.Stefano. info: 328-0828539)
Concerto dei DisCanto in “La luna si fermò di camminare”: Canti della tradizione popolare natalizia – Novene, canti di questua, serenate di capodanno e altre canzoni della tradizione pastorale e contadina abruzzese, legati al periodo natalizio. ORE 18.30

lun 31/12: “ASPETTANDO IL NUOVO ANNO” Brindisi ore 23.45 Piazzetta della gelateria

mar 1/1: Alla scoperta dei Presepi e delle meraviglie del Borgo con Lorenzo Baldi (AMM del Collegio guide alpine) della scuola di montagna Mountain Evolution ORE 16
(In mattinata Mountain Evolution organizza a pagamento “Ciaspolata di buon anno …con calma!” con partenza da S.Stefano. info: 328-0828539).
Concerto organizzato dalla Proloco ORE 18.30

mer 2/1: Alla scoperta dei Presepi e delle meraviglie del Borgo con Lorenzo Baldi (AMM del Collegio guide alpine) della scuola di montagna Mountain Evolution ORE 16.
(In mattinata Mountain Evolution organizza a pagamento un’escursione/ciaspolata ai piedi del Prena con partenza da S.Stefano. info: 328-0828539)

ven 4/1: Alla scoperta dei Presepi e delle meraviglie del Borgo con Lorenzo Baldi (AMM del Collegio guide alpine) della scuola di montagna Mountain Evolution ORE 16.
(In mattinata Mountain Evolution organizza a pagamento “Bambini sull’altopiano” escursione/ciaspolata facile per famiglie e bambini con partenza da S.Stefano. info: 328-0828539)

La manifestazione è offerta dalle seguenti attività:
Ecoedil di G. Melizzi, Gira e Rigira asd,
BOTTEGHE: AquiLana, I Sapori del Borgo, La Bottega delle Arti e dei Mestieri, La Bottega (di A.Mantini), Gustalo.
STRUTTURE RICETTIVE E RISTORANTI: Residence Belvedere, Il Cantinone, La Bifora e le Lune, La Candeletta, La Casa Su, La Locanda sotto gli Archi, La Locanda sul Lago, Tra le Braccia di Morfeo, Le Case della Posta, Dimora Sessanio,Nonno Severino, Residence Il Palazzo, Residenza La Torre, Terre della Baronia, Villa Valsi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *