Magie d’inverno a Santo Stefano di Sessanio. Tanti eventi interessanti per tutto il periodo di Natale, vi aspettiamo!
Mercatini, concerti, eventi e giochi alla riscoperta dell’artigianato, della tradizione e della cultura contadina. Questo il cartellone delle iniziative in programma fino al 6 gennaio a Santo Stefano di Sessanio. Un cartellone che porta il nome di “magie d’inverno”. Si comincia l’8 dicembre con “I suoni della baronia”, ovvero in canti di Natale che vedranno protagoniste Le cantrici di Euterpe, dirette da Maria Antonietta Cignitti e accompagnate al piano da Alessandro Ciuffetelli. L’appuntamento è alle ore 18 alla Chiesa Madre. Il 22 e il 23 sarà la volta dei mercatini del borgo. Il 26 vin brulè e dolci in piazzetta con la musica dei Vitivinicola italo abruzzese. Il 28è previsto un altro appuntamento con i I suoni della baronia, o meglio con “I viaggi musicali di Gulliver”: itinerario sonoro senza età nelle tradizioni musicali nazionali. Si esibirà il baritono Giampiero Cicino con Alessandro Ciuffetelli al pianoforte. Al termine dello spettacolo (casa del capitano ore 18) verrà offerto vin brulè.
Il 29, alle ore 21 ci sarà una tombolata alla palestra comunale. Il 30sono previste, nella chiesa del lago (ore 18) musiche della tradizione popolare (La Santa divvozione). Il 31Capodanno in piazza, mentre il primo ci sarà il concerto «Promenade musicale: liriche, chansons, songs», eseguito da Novecento ensemble (Casa del capitano alle 18). Il 2 gennaioaltra tombolata, mentre la sera seguente, alla palestra, ci sarà la rappresentazione teatrale: «Sottotraccia ilsoldato fanfarone». Il 4ancora una tombolata. Il 5il concerto eseguito da “Gli archi del cherubino”. Nel giorno dell’Epifania (Chiesa Madre), è previsto il bacio del bambinello (ore 15) e al termine la Befana offrirà doni ai bambini. La serata si chiuderà con una spaghettata.