{…piccola e molto saporita: una minuscola lenticchia che cresce oltre i mille metri di altitudine solo sulle pendici del Gran Sasso, nei territori incontaminati del Parco Nazionale. Si tratta di un biotipo di lenticchia selezionatosi in questa zona da tempi immemori. Basti pensare che le coltivazioni di legumi, e in particolare di lenticchie, in questa zona dell’Aquilano sono già citate in documenti monastici dell’anno 998… }
Sabato 3 e domenica 4 Settembre 2016 inizia la 45° Edizione della Sagra delle Lenticchie a Santo Stefano di Sessanio,vi aspettiamo!!
Vieni a gustare il nostro prodotto di eccellenza a Santo Stefano di Sessanio, vieni anche a compiere un gesto di solidarieta’Parte dell’incasso sara’ destinato alle vittime del terremoto.Non perdiamo di vista il valore della solidarieta’. Nutriamoci consapevolpente ed eticamente con il legume della salute!