post

Aperitivo e musica in giardino

DEM Trio Rock blues in concerto
16 Luglio ore 18,00 nel giardino della Locanda sul Lago

<< DEM Rockblues trio >>
Davide Zanini – percussioni e voce
Elena D’Ascenzo – voce e chitarre
Marco Zanini – chitarra elettrica e voce
Il progetto nasce a L’Aquila nel gennaio 2012 con l’intenzione di recuperare ed arrangiare brani meno conosciuti delle tradizioni rock e blues. Ben presto, però, i DEM, sotto la spinta di un crescente spirito creativo, iniziano a comporre brani originali con testi che spaziano dagli slangs tipici del blues afro-americano ai dialetti italiani del centro-sud passando per “Mama Africa”, e sonorità che affondano le proprie radici nel blues, nel rock fine ’60-inizio ‘70, ma anche nella psichedelia e nella world music. La particolarità del gruppo consiste nel cercare di esprimere, attraverso un organico non convenzionale (percussioni, due chitarre e tre voci), un sound che trova la sua forma storica tipica nel trio composto da chitarra, basso e batteria ma che non si pone limiti nel viaggio attraverso generi diversi. Il primo album “AUTUMN LIGHTS” (2014) raccoglie i pezzi originali della band con testi in inglese, mentre il secondo “IMPRONTE”, che uscirà a breve, contiene i loro brani con testi in dialetto e in italiano.
LINKS:
https://www.facebook.com/DEM.ROCKBLUES.TRIO/
http://www.musiqua.it/band/DEM-Rockblues-Trio-4578
http://open.spotify.com/artist/302AMbruxNSehCgKRaMrsB >>

 

Magie nel Borgo

Magie d’inverno a Santo Stefano di Sessanio. Tanti eventi interessanti per tutto il periodo di Natale, vi aspettiamo!

Mercatini, concerti, eventi e giochi alla riscoperta dell’artigianato, della tradizione e della cultura contadina. Questo il cartellone delle iniziative in programma fino al 6 gennaio a Santo Stefano di Sessanio. Un cartellone che porta il nome di “magie d’inverno”. Si comincia l’8 dicembre con “I suoni della baronia”, ovvero in canti di Natale che vedranno protagoniste Le cantrici di Euterpe, dirette da Maria Antonietta Cignitti e accompagnate al piano da Alessandro Ciuffetelli. L’appuntamento è alle ore 18 alla Chiesa Madre. Il 22 e il 23 sarà la volta dei mercatini del borgo. Il 26 vin brulè e dolci in piazzetta con la musica dei Vitivinicola italo abruzzese. Il 28è previsto un altro appuntamento con i I suoni della baronia, o meglio con “I viaggi musicali di Gulliver”: itinerario sonoro senza età nelle tradizioni musicali nazionali. Si esibirà il baritono Giampiero Cicino con Alessandro Ciuffetelli al pianoforte. Al termine dello spettacolo (casa del capitano ore 18) verrà offerto vin brulè.
Il 29, alle ore 21 ci sarà una tombolata alla palestra comunale. Il 30sono previste, nella chiesa del lago (ore 18) musiche della tradizione popolare (La Santa divvozione). Il 31Capodanno in piazza, mentre il primo ci sarà il concerto «Promenade musicale: liriche, chansons, songs», eseguito da Novecento ensemble (Casa del capitano alle 18). Il 2 gennaioaltra tombolata, mentre la sera seguente, alla palestra, ci sarà la rappresentazione teatrale: «Sottotraccia ilsoldato fanfarone». Il 4ancora una tombolata. Il 5il concerto eseguito da “Gli archi del cherubino”. Nel giorno dell’Epifania (Chiesa Madre), è previsto il bacio del bambinello (ore 15) e al termine la Befana offrirà doni ai bambini. La serata si chiuderà con una spaghettata.

SCARICA IL PROGRAMMA

Il menu a base di pesce del Giovedì

Cari amici della Locanda sul Lago,

vi ricordiamo che anche questo Giovedì il nostro Chef Simone Iezzi preparerà il menù di pesce che tutti vorrebbero assaggiare almeno una volta nella vita

Ricordate di prenotare per la seconda degustazione di mare in montagna, solo alla Locanda sul Lago, a Santo Stefano di Sessanio

Chiamaci al fisso 0862.1966440 oppure
Francesca 392.0026267 // Simone 342.3634322

Se preferisci scrivici a info@lalocandasullago.it

Full immersion nel Gran Sasso

In collaborazione con Abruzzo Parks

Tre giorni e due notti in una delle nostre camere: due pernottamenti con prima colazione, due cene e due pranzi al sacco per affrontare le vostre giornate in montagna.

 

Programma:

30 Settembre

Arrivo a Santo Stefano di Sessanio, Check in a partire dalle 15,00

Cena presso il nostro ristorante con un menù tradizionale:

Pernottamento

1 Ottobre

Prima colazione con buffet di dolci e salati

Partenza per l’itinerario da S. Stefano verso Rocca Calascio Aerea traversata di cresta negli sconfinati spazi del Piccolo Tibet, tra i borghi più belli delle Terre della Baronia.

Incontro con le guide h 9.30 davanti alla Locanda sull Lago

Percorso: Traversata di ca. 8 km; Dislivello: ca. 430 m in salita e 470 m in discesa, Difficoltà: E medio/facile

Pranzo al sacco con focaccia e pecorino, panino con frittata di erbe di campo, frutta, acqua

Rientro dalla gita h 16.00 circa con la corriera

Cena al nostro ristorante degustando un percorso enogastronomico pensato dallo chef per continuare la vostra esperienza abruzzese

Pernottamento

2 Ottobre

H 6.30 Prima colazione con buffet di dolci e salati

Check out –con possibilità di depositare i bagagli in albergo

Appuntamento h 8.00 a Castel del Monte… una navetta vi porterà su a Campo Imperatore.

Partenza per l’itinerario In Transumanza: A piedi con le pecore dai pascoli di Campo Imperatore a Castel del Monte…

Percorso: Traversata di ca. 8 km; Dislivello: ca. 430 m in salita e 470 m in discesa; Difficoltà: E medio/facile

Pranzo al sacco con pizza di farina solina ripiena di cicoria e scamorza, panino con salame, crostata e acqua.

H 16.00 rientro verso Santo Stefano

Fine programma

Il valore del pacchetto è di €219.00 per i singoli, €399.00 per la coppia

Cancellazione gratuita entro 1 settimana prima del viaggio. Paghi il 50% per cancellazioni in ritardo, paghi il 100% per no show o per partenza anticipata

Il pacchetto può essere prenotato da subito ed entro il 29 Settembre 2016, pochi posti disponibili.

Sagra delle Lenticchie

{…piccola e molto saporita: una minuscola lenticchia che cresce oltre i mille metri di altitudine solo sulle pendici del Gran Sasso, nei territori incontaminati del Parco Nazionale. Si tratta di un biotipo di lenticchia selezionatosi in questa zona da tempi immemori. Basti pensare che le coltivazioni di legumi, e in particolare di lenticchie, in questa zona dell’Aquilano sono già citate in documenti monastici dell’anno 998… }
Sabato 3 e domenica 4 Settembre 2016 inizia la 45° Edizione della Sagra delle Lenticchie a Santo Stefano di Sessanio,vi aspettiamo!!

Vieni a gustare il nostro prodotto di eccellenza a Santo Stefano di Sessanio, vieni anche a compiere un gesto di solidarieta’Parte dell’incasso sara’ destinato alle vittime del terremoto.Non perdiamo di vista il valore della solidarieta’. Nutriamoci consapevolpente ed eticamente con il legume della salute!

Un giorno da pastore

Il 26 di Agosto, sempre con Abruzzo Park: “Un giorno da pastore”

Vieni con tutta la famiglia a vivere questa esperienza fuori dal tempo. Trascorreremo una giornata tutta da pastore… dopo la mungitura porteremo le pecore a pascolare vagabondando per la piana di Campo Imperatore, insieme ai cani, col passo tranquillo e il cuore rapito dagli infiniti paesaggi di questo angolo meraviglioso del Gran Sasso.

Per ulteriori Informazioni vi rimandiamo al sito dell’evento: abruzzoparks.it


 

Festa del vino e dell’ovino!

Nata nel 2014, questa manifestazione ha riscosso già nel suo primo anno un notevole successo. Sarà per il paesaggio incantevole che Santo Stefano di Sessanio offre, o per il suo bellissimo centro storico o per la bontà dei prodotti offerti. Comunque tutti buoni motivi per non perdere l’appuntamento con questa festa in cui vi saranno offerti prodotti tipici del territorio e buon vino, sia da gustare al momento, cucinati dalle massaie del posto, sia da comprare e portare via come ricordo della bella giornata trascorsa in questo incantevole borgo.

Dal Giorno alla Notte

Anche la Locanda parteciperà volentieri a questa splendida iniziativa organizzata dal Comune di Santo Stefano in collaborazione con la Cantina Duchi di Castelluccio.
Vi aspettiamo nel nostro punto degustazione e a seguire solo su prenotazione cena con le nostre specialità.
Non mancate, a Santo Stefano di Sessanio e alla Locanda sul Lago, vi aspettiamo.