post

Presepi Diffusi 2018

Dopo il successo della prima edizione anche quest’anno Santo Stefano di Sessanio illuminerà i suoi angoli più belli con le calde luci dei presepi.
Una nuova edizione in gran parte rinnovata: presepi nuovi accompagnati da musiche tradizionali natalizie, spesso strumenti antichi e voci narranti ed itineranti.

Gli operatori in collaborazione con il Comune e la Proloco di Santo Stefano di Sessanio vogliono ancora una volta portare la magia del Natale nei vicoli del Borgo ed invitare voi “Brava Gente” a venire dal 8 dicembre al 6 gennaio per assistere allo spettacolo dei “Presepi Diffusi 2”

Info e prenotazioni percorsi gratuiti: 347 7242841 – 328 8411477
(8-9-15-16-22-23-26-29-30 dicembre, 1-2-4 gennaio)

Info, prenotazioni e costi percorsi e visite guidate personalizzate:
– I Viaggiatori del Parco (Roberta Ianni): 340 7100218
– Lorenzo Baldi: 328 0828539
– Gira e Rigira (percorso con asinelli): 328 8411477

PROGRAMMA percorsi accompagnati gratuiti:

sab 8/12 INAUGURAZIONE: Percorsi in compagnia degli asinelli dI Gira e Rigira asd e di Francesca Camilla D’Amico nella vesta di RaccontaStorie in “Ascoltate brava gente” racconti e canti con strumenti popolari sulle tradizioni del Natale. ORE 11 e ORE 16

dom 9/12: Alla scoperta dei Presepi e delle meraviglie del Borgo con “I Viaggiatori del Parco” – Guide abilitate ORE 11

sab 15/12: Percorsi con Zampogna e Ciaramella ORE 11 e ORE 16

dom 16/12 Percorso con CuntaTerra in “La Santa Allegrezza” Racconti, canti, poesie, leggende, musiche, proverbi e passatempi intorno al tema del Natale nella cultura popolare abruzzese ORE 11

sab 22/12: Alla scoperta dei Presepi e delle meraviglie del Borgo con Lorenzo Baldi (AMM del Collegio Guide Alpine) della scuola di montagna Mountain Evolution ORE 16

dom 23/12: Alla scoperta dei Presepi e delle meraviglie del Borgo con Lorenzo Baldi (AMM del Collegio Guide Alpine) della scuola di montagna Mountain Evolution ORE 11

merc 26/12: Percorso con duo musicale De Melis– Rotilio, canti popolari e natalizi ORE 11.
Concerto organizzato dalla Proloco ORE 18

sab 29/12: Percorsi con Zampogna e Ciaramella ORE 11 e ORE 16

dom 30/12: Alla scoperta dei Presepi e delle meraviglie del Borgo con Lorenzo Baldi (AMM del Collegio Guide Alpine) della scuola di montagna Mountain Evolution ORE 16
(In mattinata Mountain Evolution organizza a pagamento escursione/ciaspolata al Monte Archetto con partenza da S.Stefano. info: 328-0828539)
Concerto dei DisCanto in “La luna si fermò di camminare”: Canti della tradizione popolare natalizia – Novene, canti di questua, serenate di capodanno e altre canzoni della tradizione pastorale e contadina abruzzese, legati al periodo natalizio. ORE 18.30

lun 31/12: “ASPETTANDO IL NUOVO ANNO” Brindisi ore 23.45 Piazzetta della gelateria

mar 1/1: Alla scoperta dei Presepi e delle meraviglie del Borgo con Lorenzo Baldi (AMM del Collegio guide alpine) della scuola di montagna Mountain Evolution ORE 16
(In mattinata Mountain Evolution organizza a pagamento “Ciaspolata di buon anno …con calma!” con partenza da S.Stefano. info: 328-0828539).
Concerto organizzato dalla Proloco ORE 18.30

mer 2/1: Alla scoperta dei Presepi e delle meraviglie del Borgo con Lorenzo Baldi (AMM del Collegio guide alpine) della scuola di montagna Mountain Evolution ORE 16.
(In mattinata Mountain Evolution organizza a pagamento un’escursione/ciaspolata ai piedi del Prena con partenza da S.Stefano. info: 328-0828539)

ven 4/1: Alla scoperta dei Presepi e delle meraviglie del Borgo con Lorenzo Baldi (AMM del Collegio guide alpine) della scuola di montagna Mountain Evolution ORE 16.
(In mattinata Mountain Evolution organizza a pagamento “Bambini sull’altopiano” escursione/ciaspolata facile per famiglie e bambini con partenza da S.Stefano. info: 328-0828539)

La manifestazione è offerta dalle seguenti attività:
Ecoedil di G. Melizzi, Gira e Rigira asd,
BOTTEGHE: AquiLana, I Sapori del Borgo, La Bottega delle Arti e dei Mestieri, La Bottega (di A.Mantini), Gustalo.
STRUTTURE RICETTIVE E RISTORANTI: Residence Belvedere, Il Cantinone, La Bifora e le Lune, La Candeletta, La Casa Su, La Locanda sotto gli Archi, La Locanda sul Lago, Tra le Braccia di Morfeo, Le Case della Posta, Dimora Sessanio,Nonno Severino, Residence Il Palazzo, Residenza La Torre, Terre della Baronia, Villa Valsi

post

Natale nel Borgo

Condividiamo con tutti voi il programma delle festività natalizie a Santo Stefano di Sessanio: non manca niente, ce n’è per tutte le età e gusti..

Noi vi aspettiamo alla Locanda sul Lago per ristorare i vostri cuori e coccolare i vostri palati.

NATALE NEL BORGO 2017-18
Santo Stefano di Sessanio (AQ)

Un cartellone ricco di eventi, quello promosso dalla Proloco di Santo Stefano, in collaborazione con il Comune, le Associazioni Ciaole Stefanare e Gira e Rigira, per le prossime festività natalizie…tra teatro, musica, disegno e giochi di società! Per info e prenotazioni: 347 1885209 – 328 8411477 – (349 7246638 Visite Presepi…diffusi)

IL PROGRAMMA
Dall’8/12 al 7/1
PRESEPI…DIFFUSI
20 Presepi di varie grandezze, diffusi per tutto il paese, realizzati dagli operatori locali.
Nei giorni 8/10/26 dicembre e 1/6 gennaio: visite guidate gratuite alla scoperta del Borgo e dei luoghi dei presepi
Venerdì 8, giorno dell’inaugurazione, il percorso sarà accompagnato da canti tipici della tradizione Natalizia “Stefanara”…al termine vin brulè!
https://www.facebook.com/events/230119344194097

Sab 9/12 h21:30
FLEURS DU MAL in concerto: band Rock-Blues romana storica, in attività sin dal 1984, suona Rock mescolato a Blues, Funky, Swing, Rythmin’&Blues, Latin-Rock con testi in inglese, italiano e spagnolo.
https://www.facebook.com/events/842302345948202/

Sab 16/12
GRAND HOTEL “SANTO STEFANO” COMEDY
(spettacolo teatrale itinerante in camere d’albergo per gruppi di 10 persone – Format di Valeria BAFILE e Antonia RENZELLA )Tra le 17:00 e le 18:00 Ritrovo Saletta vecchio Municipio
Dal 16/12 Sarà allestita La Casa di Babbo Natale nella Saletta del vecchio Municipio

Mar 26/12
h 11:30 SUITE MEDIEVAL-BAROCCA (a cura di Andrea DE PETRIS, chitarra)
h 21.00 TOMBOLATA

Ven 29/12 h21:00
IL CERVELLONE (gioco quiz a squadre)

Sab 30/12 h21:30
SINDIKESSOUND in concerto (Blues, Rock, Reggae, Funk, Prog…Anni 60, 70, 80, 90, 100)

Dom 31/12 BRINDISI DI MEZZANOTTE
@ Saletta vecchio Municipio

Lun 1/1 h17:30
CONCERTO DI CAPODANNO con l’Ensemble strumentale dell’Associazione “MoviMus”, che eseguirà i celebri ballabili delle “Quattro Stagioni” di G. Verdi e altri brani della tradizione italiana e viennese

Ven 5/1
h18:00 GIONNI PROTONE Vintage DjSet
h 21.00 TOMBOLATA

Sab 6/1 h 18:00
SPACE COWBOYS Live Painting e dj-set: Proiezione della performance dal vivo del fumettista, scrittore e disegnatore Lorenzo Palloni a ritmo dei vinili elettro-funky selezionati da Paolo Tatone.

post

Aperitivo e musica in giardino

DEM Trio Rock blues in concerto
16 Luglio ore 18,00 nel giardino della Locanda sul Lago

<< DEM Rockblues trio >>
Davide Zanini – percussioni e voce
Elena D’Ascenzo – voce e chitarre
Marco Zanini – chitarra elettrica e voce
Il progetto nasce a L’Aquila nel gennaio 2012 con l’intenzione di recuperare ed arrangiare brani meno conosciuti delle tradizioni rock e blues. Ben presto, però, i DEM, sotto la spinta di un crescente spirito creativo, iniziano a comporre brani originali con testi che spaziano dagli slangs tipici del blues afro-americano ai dialetti italiani del centro-sud passando per “Mama Africa”, e sonorità che affondano le proprie radici nel blues, nel rock fine ’60-inizio ‘70, ma anche nella psichedelia e nella world music. La particolarità del gruppo consiste nel cercare di esprimere, attraverso un organico non convenzionale (percussioni, due chitarre e tre voci), un sound che trova la sua forma storica tipica nel trio composto da chitarra, basso e batteria ma che non si pone limiti nel viaggio attraverso generi diversi. Il primo album “AUTUMN LIGHTS” (2014) raccoglie i pezzi originali della band con testi in inglese, mentre il secondo “IMPRONTE”, che uscirà a breve, contiene i loro brani con testi in dialetto e in italiano.
LINKS:
https://www.facebook.com/DEM.ROCKBLUES.TRIO/
http://www.musiqua.it/band/DEM-Rockblues-Trio-4578
http://open.spotify.com/artist/302AMbruxNSehCgKRaMrsB >>

 

post

Pasqua e Pasquetta 2017

La locanda sul Lago e lo Chef Simone saranno lieti di offrire ai propri ospiti i menu di Pasqua e Pasquetta:

Menù Pasqua

Antipasto pasquale

Salumi e pecorini del Gran Sasso, Torta rustica di erbe di campo, frittelle di borraggine e ortica, pallotte cac’e ova, coratella di agnello con sottaceti

Chitarra di Solina alla teramana

Gnocchi di patate al ragù bianco di faraona e verdurine

Bis di arrosti

Rollè di tacchino e Cosciotto di agnello farcito con miele e mandorle

Purè di cavolfiori

Pizza dolce con crema alle fragole e amarene

______________________________________________________

Vini

Cantina Bosco Bosco Montepulciano 2013

O

Cantina Fentana, Torre vinaria Pecorino

Menù completo

40,00


Menù Lunedì dell’Angelo

17/Aprile/2017

Spizzico della Locanda

Salumi nostrani e formaggi del Gran Sasso, Polpettine di ricotta,

friggione, pizza di Pasqua, uova farcite

Sagnette e ceci

Timballo di scrippelle abruzzese

Arrosto misto con agnello, salsicce, galletto e patate al coppo

Insalata di misticanza

Dolcetti rituali del Lunedì dell’Angelo

Menù completo con vino e bevande escluse

35,00

Magie nel Borgo

Magie d’inverno a Santo Stefano di Sessanio. Tanti eventi interessanti per tutto il periodo di Natale, vi aspettiamo!

Mercatini, concerti, eventi e giochi alla riscoperta dell’artigianato, della tradizione e della cultura contadina. Questo il cartellone delle iniziative in programma fino al 6 gennaio a Santo Stefano di Sessanio. Un cartellone che porta il nome di “magie d’inverno”. Si comincia l’8 dicembre con “I suoni della baronia”, ovvero in canti di Natale che vedranno protagoniste Le cantrici di Euterpe, dirette da Maria Antonietta Cignitti e accompagnate al piano da Alessandro Ciuffetelli. L’appuntamento è alle ore 18 alla Chiesa Madre. Il 22 e il 23 sarà la volta dei mercatini del borgo. Il 26 vin brulè e dolci in piazzetta con la musica dei Vitivinicola italo abruzzese. Il 28è previsto un altro appuntamento con i I suoni della baronia, o meglio con “I viaggi musicali di Gulliver”: itinerario sonoro senza età nelle tradizioni musicali nazionali. Si esibirà il baritono Giampiero Cicino con Alessandro Ciuffetelli al pianoforte. Al termine dello spettacolo (casa del capitano ore 18) verrà offerto vin brulè.
Il 29, alle ore 21 ci sarà una tombolata alla palestra comunale. Il 30sono previste, nella chiesa del lago (ore 18) musiche della tradizione popolare (La Santa divvozione). Il 31Capodanno in piazza, mentre il primo ci sarà il concerto «Promenade musicale: liriche, chansons, songs», eseguito da Novecento ensemble (Casa del capitano alle 18). Il 2 gennaioaltra tombolata, mentre la sera seguente, alla palestra, ci sarà la rappresentazione teatrale: «Sottotraccia ilsoldato fanfarone». Il 4ancora una tombolata. Il 5il concerto eseguito da “Gli archi del cherubino”. Nel giorno dell’Epifania (Chiesa Madre), è previsto il bacio del bambinello (ore 15) e al termine la Befana offrirà doni ai bambini. La serata si chiuderà con una spaghettata.

SCARICA IL PROGRAMMA

Il menu a base di pesce del Giovedì

Cari amici della Locanda sul Lago,

vi ricordiamo che anche questo Giovedì il nostro Chef Simone Iezzi preparerà il menù di pesce che tutti vorrebbero assaggiare almeno una volta nella vita

Ricordate di prenotare per la seconda degustazione di mare in montagna, solo alla Locanda sul Lago, a Santo Stefano di Sessanio

Chiamaci al fisso 0862.1966440 oppure
Francesca 392.0026267 // Simone 342.3634322

Se preferisci scrivici a info@lalocandasullago.it

Full immersion nel Gran Sasso

In collaborazione con Abruzzo Parks

Tre giorni e due notti in una delle nostre camere: due pernottamenti con prima colazione, due cene e due pranzi al sacco per affrontare le vostre giornate in montagna.

 

Programma:

30 Settembre

Arrivo a Santo Stefano di Sessanio, Check in a partire dalle 15,00

Cena presso il nostro ristorante con un menù tradizionale:

Pernottamento

1 Ottobre

Prima colazione con buffet di dolci e salati

Partenza per l’itinerario da S. Stefano verso Rocca Calascio Aerea traversata di cresta negli sconfinati spazi del Piccolo Tibet, tra i borghi più belli delle Terre della Baronia.

Incontro con le guide h 9.30 davanti alla Locanda sull Lago

Percorso: Traversata di ca. 8 km; Dislivello: ca. 430 m in salita e 470 m in discesa, Difficoltà: E medio/facile

Pranzo al sacco con focaccia e pecorino, panino con frittata di erbe di campo, frutta, acqua

Rientro dalla gita h 16.00 circa con la corriera

Cena al nostro ristorante degustando un percorso enogastronomico pensato dallo chef per continuare la vostra esperienza abruzzese

Pernottamento

2 Ottobre

H 6.30 Prima colazione con buffet di dolci e salati

Check out –con possibilità di depositare i bagagli in albergo

Appuntamento h 8.00 a Castel del Monte… una navetta vi porterà su a Campo Imperatore.

Partenza per l’itinerario In Transumanza: A piedi con le pecore dai pascoli di Campo Imperatore a Castel del Monte…

Percorso: Traversata di ca. 8 km; Dislivello: ca. 430 m in salita e 470 m in discesa; Difficoltà: E medio/facile

Pranzo al sacco con pizza di farina solina ripiena di cicoria e scamorza, panino con salame, crostata e acqua.

H 16.00 rientro verso Santo Stefano

Fine programma

Il valore del pacchetto è di €219.00 per i singoli, €399.00 per la coppia

Cancellazione gratuita entro 1 settimana prima del viaggio. Paghi il 50% per cancellazioni in ritardo, paghi il 100% per no show o per partenza anticipata

Il pacchetto può essere prenotato da subito ed entro il 29 Settembre 2016, pochi posti disponibili.

Sagra delle Lenticchie

{…piccola e molto saporita: una minuscola lenticchia che cresce oltre i mille metri di altitudine solo sulle pendici del Gran Sasso, nei territori incontaminati del Parco Nazionale. Si tratta di un biotipo di lenticchia selezionatosi in questa zona da tempi immemori. Basti pensare che le coltivazioni di legumi, e in particolare di lenticchie, in questa zona dell’Aquilano sono già citate in documenti monastici dell’anno 998… }
Sabato 3 e domenica 4 Settembre 2016 inizia la 45° Edizione della Sagra delle Lenticchie a Santo Stefano di Sessanio,vi aspettiamo!!

Vieni a gustare il nostro prodotto di eccellenza a Santo Stefano di Sessanio, vieni anche a compiere un gesto di solidarieta’Parte dell’incasso sara’ destinato alle vittime del terremoto.Non perdiamo di vista il valore della solidarieta’. Nutriamoci consapevolpente ed eticamente con il legume della salute!

Un giorno da pastore

Il 26 di Agosto, sempre con Abruzzo Park: “Un giorno da pastore”

Vieni con tutta la famiglia a vivere questa esperienza fuori dal tempo. Trascorreremo una giornata tutta da pastore… dopo la mungitura porteremo le pecore a pascolare vagabondando per la piana di Campo Imperatore, insieme ai cani, col passo tranquillo e il cuore rapito dagli infiniti paesaggi di questo angolo meraviglioso del Gran Sasso.

Per ulteriori Informazioni vi rimandiamo al sito dell’evento: abruzzoparks.it